Concerto sull'organo di Baldaria

04.10.2013 23:48

 

Eh! Che evento! Un concerto d'organo di questi tempi non è nemmeno contemplato! Mai dire mai! Per la festa di S.ta Giustina, domenica 6 Ottobre, il parroco vuole musica sull'organo! E musica d'organo, non organo solo ed esclusivamente in veste di accompagnatore.
Su un organo Veneto ci farò stare delle cose impensabili per i ligi osservatori delle regole deontologiche letterarie organistiche. La punta dell'incredulità cadrà sulla Fantasia in Fa maggiore di Louis Vierne! Su uno strumento così contenuto nella disposizione fonica, con un solo manuale, pedaliera corta e una sola ancia al manuale, Vierne risulta leggermente fuori luogo. Ma sì, sfidiamo le credenze classiche, gli schemi, le fantomatiche regole! Basta con ste storie! Se si suona Bach con la fisarmonica, Vierne su quell'organo ci sguazza! Non mancherà il mitico Padre Davide da Bergamo. E nemmeno Vivaldi! Una curiosa varietà! E venitemi a sentire un po'! Ci saranno anche altri interventi di altri "organisti". Certe cose succedono solo in parrocchia :-)

 

 

Concerto Natalizio proposto sul medesimo strumento. Il 22 dicembre, proposti brani organistici trati dalla letteratura organistica di J.S.Bach/A.Vivialdi, Padre Davide da Bergamo e Benedetto Marcello. Non sono mancate celebri melodie Natalizie interpretate da solisti della zona. Lo strumento pur essendo soggetto a sbalzi importanti di temperatura mantiene il suo stato di accordatura pressochè intatta, e pure nel registro del Clarino (ancia di 8 piedi al manuale). Ottimo come sempre il concorso del pubblico entusiasta.